DENUNCIA DELL'IMPIANTO DI MESSA A TERRA
VERIFICHE ?
NO PROBLEM !
Copyright © 2015 by "Andrea Caminiti"   •   All Rights reserved   •   E-Mail: info@verifichenoproblem.it
Post del 11.12.2015

DPR 462/01 e obblighi di legge

Quante volte mi sono sentito dire: "Sono sicuro di averla fatta ma chissą dove č andata a finire".

La denuncia dell'impianto di messa a terra č obbligatoria ai sensi del DPR 462/01 per tutte le attivitą ove si applicano le norme di prevenzione infortuni sul lavoro di cui al D.Lgs. 81/08.

In pratica entro 30 giorni dall'inizio attivitą, il Datore di Lavoro deve trasmettere la dichiarazione di conformitą dell'impianto di messa a terra e degli eventuali impianti di protezione contro le scariche atmosferiche all'INAIL e alle ASL/ARPA competenti per territorio.
Invece deve trasmettere la dichiarazione di conformitą degli impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione solo alle ASL/ARPA competenti per territorio.

Sembra strano ma spesso ci si dimentica di assolvere a quest'obbligo, commettendo di fatto una violazione alle norme di prevenzione infortuni, con il rischio di incorrere in sanzioni amministrative e/o penali a seconda del contesto in cui venga accertata dagli organi di vigilanza (infortunio ad un lavoratore, vigilanza di iniziativa/su segnalazione).

Nessun problema perņ, perchč fortunatamente c'č una soluzione.

Puoi correre al riparo inoltrando subito la documentazione (dichiarazione di conformitą) a INAIL e ASL/ARPA e personalmete Ti consiglio di far eseguire ad un Organismo di Ispezione di tipo "A" abilitato una "Verifica Straordinaria" dell'impianto ai sensi dell'art.7 co.2 lett. C) del DPR 462/01, conservando il relativo verbale a disposizione delle autoritą che lo dovessero richiedere quale prova di regolare esecuzione dei controlli periodici.
Proprio per aiutarti a risolvere la situazione quanto prima, ho pensato di condividere con Te i moduli essenziali per trasmettere agli Enti competenti le copie delle dichiarazioni di conformitą.

Li trovi qui sotto e puoi scaricarli liberamente.
Trovi anche il modulo per comunicare le variazioni di impianto (art.8 DPR 462/01).

Voglio precisare che ne il DPR 462/08, ne il D.Lgs. 81/08 prevedono sanzioni automatiche o d'ufficio nel momento dell'inoltro tardivo della documentazione. L'unica "tassa" da pagare č un contributo pari a 30 Euro all' INAIL, per la gestione dell'anagrafe delle dichiarazioni di conformitą, mentre invece nulla č dovuto per le ASL/ARPA.

Ciao da Andrea Caminiti e ci vediamo al prossimo POST !!!

01 - MODELLO denuncia 462 INAIL
02 - MODELLO denuncia 462 ASL-ARPA
03 - MODELLO variazioni 462 ASL-ARPA