Gli impianti in oggetto devono essere verificati periodicamente. Le "verifiche periodiche" possono essere richieste alle ASL/ARPA competenti per territorio o, a libera scelta del Datore di Lavoro, ad un Organismo Privato Abilitato dal Ministero per lo Sviluppo Economico. La mancanza dei verbali di verifica comporta sanzioni amministrative e/o penali a seconda del contesto in cui venga accertata dagli organi di vigilanza (infortunio ad un lavoratore, vigilanza di iniziativa/su segnalazione).
Verifiche periodiche con frequenza ogni 5 anni: Impianti di messa a terra relativi ad ambienti di lavoro "ordinari", impianti di protezione contro le scariche atmosferiche relativi ad ambienti di lavoro "ordinari".
Verifiche periodiche con frequenza ogni 2 anni: Impianti di messa a terra e protezione contro le scariche atmosferiche relativi ad ambienti con maggior rischio in caso di incendio, locali adibiti ad uso medico, cantieri edili. Hanno inoltre sempre periodicitą biennale gli impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione.
Per sapere di pił scarica il testo di legge (DPR 462/01) QUI ------->